Cronache federaliste – Maggio 2015

cronache_federaliste

Anno XIV n. s. Numero 2                                                                                                Maggio 2015

 

TORNIAMO A MONNET, NELLA VIA TRACCIATA DA SPINELLI E ALBERTINI¹

Andare alla radice. Negli anni che precedettero la fine della II guerra mondiale e il crollo dei regimi fascisti e nazisti in Europa, avvicinandosi il momento della ricostruzione politica e morale del continente, in ambienti intellettuali che guardavano lontano si fece strada una convinzione. Lo Stato nazionale e sovrano aveva compiuto il suo ciclo plurisecolare, liberando in fine il suo fiele velenoso.

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

 

 

 

 

Europa divisa, Europa assediata

CASA D’EUROPA “ALTIERO SPINELLI”

SEDE CENTRALE: VIA EMILIA N. 2 CASA SANTA – 91016 ERICE (TRAPANI)

Tel. 0923.551745 – Fax 0923.558340 – Website: www.fedeuropa.org – Email: ceas@fedeuropa.org

 

Oggetto: Seminario di formazione e dibattito               Trapani, 13 ottobre 2015

sull’integrazione europea – Domenica 22                              cell. 347-9541553; 328-3628179

novembre 2015 – Invito

                                                                   Ai Soci della Casa d’Europa “Altiero Spinelli”

                                                             Agli amici e simpatizzanti delle Sezioni siciliane del MFE e della GFE

n. 1 all.

                                             e, p. c.            Ai Segretari delle Sezioni MFE di Castelvetrano,

                                                                    Enna, Palermo e Trapani

Programma >>  scarica                                                               Al Direttore dell’Istituto Siciliano di Studi

                                                                    europei e federalisti “Mario Albertini”

                                                                    Alla Sezione G. F. E. di Trapani.

                                                                                                            L O RO  SE D I

Cari Amici,

questa Casa d’Europa “Altiero Spinelli”, nell’ambito del suo programma 2015-2016 di attività a favore dell’unità politica europea, organizza per domenica 22 novembre 2015, in collaborazione con il Centro provinciale di Trapani del MFE, un Seminario di formazione e dibattito sul tema “A settant’anni dal termine della seconda guerra mondiale: Europa divisa, Europa assediata”, che intende specificatamente contribuire al dibattito allo stato in corso in Italia sulle questioni più attuali dell’agenda politica e sui suoi rapporti col processo di integrazione europea. Come in altri analoghi incontri svoltisi negli scorsi anni, il tema del Seminario, di cui si allega il programma provvisorio, è stato prescelto con l’intendimento di rivolgersi prevalentemente al mondo della cultura, oltre che a docenti e studenti più attenti alle suddette tematiche, e per tale verso avrà anche luogo in cooperazione con la Sezione di Trapani della Gioventù Federalista Europea.

Gli interessati sono pertanto invitati a presenziare al suddetto Seminario, che si svolgerà a Paceco (Trapani), presso il Ristorante “Piccolo Borgo” (via Principe Tommaso n. 4 – Paceco, tel. 0923.861132), e costituisce certamente un utile occasione di scambio di opinioni tra coloro che hanno a cuore le sorti dell’unificazione politica del continente europeo. L’iscrizione e la frequenza al Seminario darà diritto ad una cartella contenente idonea documentazione, e per docenti e studenti, su richiesta, ad un idoneo attestato di partecipazione.

Per coloro che intendono partecipare altresì al pranzo in comune che avrà luogo al termine del Seminario, si precisa che è stata prevista una speciale quota di partecipazione di € 20,00 che potrà essere regolata direttamente alla segreteria del Seminario. Gli interessati che desiderano partecipare al Seminario intervenendo da fuori Trapani, per evidenti ragioni organizzative, vorranno peraltro segnalare con congruo anticipo l’intendimento di partecipare al suddetto pranzo in comune, tramite opportuna comunicazione, anche tramite email, a questa presidenza, ovvero al dott. Andrea Ilardi, segretario della Sezione MFE di Trapani (cell. 328-3628179) o a Mauro Campo, segretario della Sezione di Trapani della Gioventù Federalista Europea (cell. 324-6877479).

In attesa di rivederci numerosi, si porgono cordiali saluti.

                                                                                            IL SEGRETARIO GENERALE

Rodolfo Gargano

 

Appello ai giovani di Sicilia

Noi giovani di Agrigento, Castelvetrano e Trapani della Gioventù Federalista Europea,

riuniti il 30 aprile 2015 a Castelvetrano in un Incontro di Caffè Europa per rilanciare con forza la costruzione della Federazione Europea mentre da più parti d’Italia e d’Europa, in relazione soprattutto alla crisi greca, avanzano nuovi populismi desiderosi soltanto di distruggere il sogno dell’Europa unita e di alimentare irresponsabilmente euroscetticismo e xenofobia;

in un momento fra l’altro in cui l’immane tragica vicenda dell’immigrazione verso il nostro continente ci mostra ancora una volta quanto profonda, in risposta a tali eventi, sia la mancanza di azioni equilibrate ed efficaci che siano in linea con i valori di una società democratica fondata anzitutto sul rispetto dei diritti dell’uomo e della stessa Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea;

scarica documento completo

Mozione sul rilancio della GFE di Sicilia

L’Assemblea della Sezione di Castelvetrano della Gioventù Federalista Europea, riunitasi a Castelvetrano in occasione di un incontro di cultura politica per i giovani su “L’Europa tra idealità e progetto” alla presenza e con il fattivo apporto dei Segretari e di altri giovani federalisti intervenuti dalle vicine Sezioni GFE di Trapani ed Agrigento, che hanno proposto il presente documento e pienamente ne condividono statuizioni e finalità;

premesso di dovere anzitutto compiacersi con la Sezione MFE di Castelvetrano e la Casa d’Europa “Altiero Spinelli” di Erice per la collaborazione offerta per la realizzazione dell’iniziativa dell’Incontro di Caffè Europa con le Sezioni GFE di Agrigento, Castelvetrano e Trapani;

preso atto dell’estrema precarietà che caratterizza ancora quasi ovunque in Sicilia i gruppi dei giovani del Movimento Federalista Europeo, sia come numero di sezioni giovanili attive nel territorio dell’Isola sia come consistenza dei quadri e rilevanza delle iniziative intraprese a favore del processo di costruzione federale dell’Europa;

scarica documento completo

GFE – Appello di Castelvetrano