Archivi categoria: Movimento Federalista Europeo

stars-494x452

Seminario di primavera

Cari Amci, le recenti vicende della guerra russo-ucraina hanno spinto il Movimento Federalista Europeo di Trapani, d’intesa con la locale Casa d’Europa, ad organizzare per la mattina di domenica 29 maggio 2022, presso il Risorantino “La Stele” di via N. Bixio 112, un Seminario sul tema “Garantire pace e giustizia fra le Nazioni, costruire la democrazia oltre gli Stati”. Siamo quindi tutti invitati ad intervenire, con la passibilità di partecipare anche al pranzo comune (€ 30 p.p., ridotti ad € 20 per i provenienti da fuori Trapani). I posti sono limitati, per cui occorre che gli interessati si prenotino con la massima possibile sollecitudine. Si allega programma e scheda di prenotazione.

A ben rivederci!

Rodolfo Gargano

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

cronache-federaliste

Cronache federaliste – anno XXI n. 1 (marzo 2022)

Anno XXI Numero 1 Marzo 2022

IL RITORNO DELLA GUERRA IN EUROPA

Qui, in Europa, erano in pochi ad aspettarselo: ma Vladimir Putin, il presidente della Federazione Russa, dopo giorni in cui ha ironizzato sull’allarme americano che l’insolito ammassarsi di truppe russe ai confini dell’Ucraina era segno inequivocabile di imminente invasione di quel Paese, alla fine ha colto (quasi) tutti di sorpresa, e una volta cessati i giochi invernali in Cina, il 24 febbraio 2022 ha davvero dato corso ad una calcolata invasione militare a largo raggio del territorio ucraino.

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

Ciao David

ciao David

da su Twitter

Oggi è un giorno triste per l’Europa. E’ mancato un riferimento importante della politica europea, un grande Presidente del Parlamento europeo che ha guidato negli ultimi due anni con un’autorevolezza morale e una capacità riconosciute da tutti l’istituzione europea.

David Sassoli era un europeista convinto, che credeva profondamente nel valore dell’unità europea. Credeva in questo straordinario progetto politico, da federalista, come per tanti anni la sua iscrizione alla nostra sezione di Roma conferma.
Il MFE lo ricorda nelle sue tante battaglie che indicavano con chiarezza che per l’UE è tempo di costruire quello che ancora manca, che la “frontiera che dobbiamo raggiungere, il compito della nostra generazione, sono gli Stati Uniti d’Europa” (Montecitorio 2016).
Nel porgere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia, ai colleghi parlamentari e di partito, riproponiamo il discorso alla cerimonia per la firma della Dichiarazione comune sulla Conferenza sul futuro dell’Europa. link

Cronache federaliste – anno XX n. 1 (marzo 2021)

cronache-federaliste

Anno XX Numero                                                                                                       1 Marzo 2021

UN RICORDO DI PAOLA GRASSA*
È recentemente venuta a mancare la professoressa Paola Grassa, segretaria della sezione castelvetranese del Movimento Federalista Europeo all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso. Si tratta della persona che mi ha fatto conoscere l’organizzazione ed il pensiero federalista, mettendomi in contatto con Rodolfo Gargano, vero motore dell’azione e della riflessione federalista in Sicilia…

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO

cronache-federaliste

Cronache federaliste – anno XIX n. 3 (ottobre 2020)

Anno XIX Numero 3 Ottobre 2020
BREXIT, LA STORIA INFINITA*
Quella storia infinita che è la Brexit si presenta di nuovo al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo di giovedì 15 e venerdì 16 ottobre, dato che il negoziato per un accordo commerciale con il Regno Unito è totalmente bloccato. I Ventisette, che hanno altra cosa per la testa, tra la pandemia da coronavirus, il rompicapo del loro fondo di rilancio economico a 750 miliardi di euro bloccato da Polonia e Ungheria, che non vogliono che il versamento di fondi sia condizionato al rispetto dello stato di diritto, e le insistenze del Parlamento europeo che pretende un incremento del bilancio europeo, devono dunque ancora una volta consacrare del tempo alla tenace controparte inglese…

SCARICA DOCUMENTO COMPLETO